GNATOLOGIA
Non tutti sanno che alcuni problemi funzionali del cavo orale e delle sue articolazioni possono creare alterazioni posturali causando mal di schiena, dolori muscolari e dolori articolari. Una risposta a questi disturbi può essere quindi trovata rivolgendosi a un dentista che si occupi di gnatologia.
Un’articolazione spesso sottovalutata, ma molto importante del nostro corpo è la cosiddetta ATM, o articolazione temporo-mandibolare. È una delle parti del corpo che utilizziamo di più, anche se spesso non ce ne accorgiamo. Eppure basterebbe pensare a tutte le volte in cui mastichiamo, deglutiamo, ridiamo, sbadigliamo o parliamo per renderci conto che è sempre in attività.
Per questo, se le arcate dentarie non combaciano perfettamente, è possibile che si creino squilibri nella muscolatura di questa articolazione. Si parla in questi casi di malocclusioni, quando cioè mascella e mandibola non sono in equilibrio armonico tra di loro.
Il nostro organismo tende a compensare questi squilibri con un meccanismo automatico di difesa, innescando a cascata una serie di adattamenti, che possono interessare anche altre regioni del corpo.
Questo “effetto domino” può causare scompensi che danno luogo a dolori alla colonna vertebrale, dolori cervicali o lombari, vertigini, mal di testa, blocchi dell’articolazione stessa.
È quindi facile capire come il riallineamento dei denti e il buon mantenimento degli stessi possano essere la soluzione per problemi di postura e perché qualsiasi valutazione posturale dovrebbe iniziare da un consulto con un dentista gnatologo.